Ecco cinque consigli utili per preparare uno spezzatino perfetto:
- Scegli la carne giusta: Opta per tagli di carne adatti alla cottura lenta e che diventino teneri e succulenti con il tempo, come ad esempio la carne di manzo (ad es. spalla, petto o girello). Assicurati di rimuovere eventuali eccessi di grasso e di tagliare la carne in pezzi uniformi per garantire una cottura omogenea.
- Sigilla la carne: Prima di aggiungere la carne alla pentola per lo spezzatino, sigillala in padella a fuoco medio-alto. Questo passaggio aiuta a trattenere i succhi naturali della carne, contribuendo a mantenerla morbida e succulenta durante la cottura lenta. Sigillare la carne crea anche una crosticina esterna che aggiunge sapore al piatto.
- Scegli una base aromatica: La base aromatica, composta generalmente da cipolla, sedano e carota, è fondamentale per dare profondità di sapore allo spezzatino. Frulla finemente le verdure o tagliale a dadini e rosolale in olio o burro fino a quando diventano tenere e leggermente dorati prima di aggiungere la carne.
continua nella pagina successiva