Come prendersi cura della pelle che invecchia

Con il passare del tempo, la nostra pelle cambia. Diventa più sottile, più secca e talvolta segnata da linee sottili o macchie scure. Tuttavia, invecchiare non significa rinunciare alla bellezza o alla luminosità. Spesso, bastano pochi semplici accorgimenti ben scelti per aiutare la pelle a rimanere elastica, luminosa e piena di vitalità.

Detergere, idratare, proteggere: la base di una routine anti-età efficace

La pelle che invecchia ha bisogno di delicatezza… ma anche di regolarità. Come una bella pianta, ha bisogno di cure quotidiane. Detergere mattina e sera aiuta a rimuovere impurità, sebo in eccesso e residui di inquinamento che accelerano l’invecchiamento cutaneo. Scegli un detergente delicato e senza alcol e applica un tonico per rassodare e lenire.

Il passo successivo, l’idratazione, è essenziale. Con il passare degli anni, la pelle perde acqua e lipidi. Una buona crema idratante a base di acido ialuronico, ceramidi o  oli vegetali come jojoba, argan o rosa canina  sarà la vostra migliore alleata.

Una crema anti-età: sì, ma sceglietela bene!

continua nella pagina successiva

Lascia un commento