- Preparazione della feta:
- Taglia la feta in bastoncini di circa 1 cm di spessore e 5-7 cm di lunghezza. Tampona leggermente i bastoncini con carta da cucina per rimuovere l’eccesso di umidità.
- Preparazione della panatura:
- In una ciotola, sbatti l’uovo con un pizzico di sale e pepe.
- Metti la farina in un piatto.
- In un altro piatto, mescola il pangrattato con l’origano secco, se desideri aggiungere un tocco aromatico.
- Panatura dei bastoncini di feta:
- Passa ogni bastoncino di feta prima nella farina, assicurandoti che sia ben ricoperto su tutti i lati.
- Immergi poi il bastoncino infarinato nell’uovo sbattuto.
- Infine, passalo nel pangrattato, premendo leggermente per far aderire bene la panatura.
- Frittura:
- In una padella, scalda l’olio di semi a fuoco medio-alto (circa 180°C).
- Friggi i bastoncini di feta pochi alla volta, per evitare di abbassare troppo la temperatura dell’olio. Friggili fino a quando sono dorati e croccanti su tutti i lati, ci vorranno circa 2-3 minuti.
- Rimuovi i bastoncini di feta dall’olio con una schiumarola e trasferiscili su un piatto foderato con carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
- Servizio:
- Servi i bastoncini di feta caldi, con una spruzzata di succo di limone, se desideri.
- Accompagna con salsa tzatziki o un’altra salsa a piacere.
continua nella pagina successiva