- Preparazione dell’impasto: In una ciotola, sciogli il lievito di birra secco nel latte tiepido insieme a un cucchiaino di zucchero. Lascia riposare per circa 10 minuti fino a quando diventa schiumoso.
- Impasto: In una ciotola grande (o nella ciotola di una planetaria), versa la farina e il resto dello zucchero. Aggiungi il lievito sciolto nel latte, le uova e il burro morbido. Inizia a impastare e aggiungi un pizzico di sale. Impasta fino a ottenere un impasto liscio ed elastico, ci vorranno circa 10 minuti a mano o 5 minuti con la planetaria.
- Prima lievitazione: Copri l’impasto con un canovaccio umido o pellicola trasparente e lascia lievitare in un luogo caldo per circa 2 ore, o fino a quando raddoppia di volume.
- Formatura delle bombe: Una volta lievitato, sgonfia leggermente l’impasto e dividilo in piccole porzioni da circa 50g ciascuna. Forma delle palline lisce e posizionale su una teglia rivestita di carta da forno, distanziandole bene.
- Seconda lievitazione: Copri le palline con un canovaccio umido e lascia lievitare per altri 30-40 minuti.
- Cottura: Preriscalda il forno a 180°C. Cuoci le bombe per circa 15-20 minuti, o fino a quando sono leggermente dorate in superficie.
- Raffreddamento: Sforna le bombe e lasciale raffreddare completamente su una griglia.
- Preparazione del ripieno: Monta la panna fresca con lo zucchero a velo fino a ottenere una consistenza ferma. Trasferisci la panna montata in una sac à poche con una bocchetta liscia.
- Farcitura: Una volta che le bombe sono completamente raffreddate, pratica un piccolo foro su un lato di ciascuna bomba. Riempile con la panna montata utilizzando la sac à poche.
- Spolverata finale: Spolvera le bombe farcite con zucchero a velo prima di servirle.
Queste bombe al forno con panna sono leggere, soffici e perfette per una colazione o una merenda golosa. Buon appetito!