- Preparazione delle mele:
- Sbuccia le mele e tagliale a fette di circa 1 cm di spessore.
 - Con un tagliabiscotti rotondo o un coltello, rimuovi il torsolo dalle fette di mela per creare delle ciambelline.
 - Metti le fette di mela in una ciotola e spruzzale con il succo di limone per evitare che si ossidino e diventino marroni.
 
 - Preparazione della pastella:
- In una ciotola, mescola la farina, lo zucchero, il lievito per dolci e il sale.
 - In un’altra ciotola, sbatti l’uovo e aggiungi il latte.
 - Versa il composto di uova e latte negli ingredienti secchi e mescola fino a ottenere una pastella liscia e senza grumi.
 
 - Frittura delle ciambelline:
- Scalda abbondante olio di semi in una padella a fuoco medio-alto.
 - Immergi ogni fetta di mela nella pastella, assicurandoti che sia completamente ricoperta.
 - Friggi le ciambelline nell’olio caldo fino a quando sono dorate e croccanti su entrambi i lati, circa 2-3 minuti per lato.
 - Trasferisci le ciambelline fritte su un piatto foderato con carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio.
 
 - Guarnizione:
- Se lo desideri, puoi spolverare le ciambelline con zucchero a velo e un pizzico di cannella in polvere per un tocco extra di dolcezza e aroma.
 
 - Servizio:
- Servi le ciambelline alle mele calde, magari accompagnate da una pallina di gelato alla vaniglia o da una tazza di tè.
 
 
Queste ciambelline alle mele sono croccanti fuori e morbide dentro, con un delizioso sapore di mela che le rende irresistibili. Buon appetito!