- Attivare il lievito:
- In una piccola ciotola, mescola il lievito di birra secco con il latte tiepido e uno o due cucchiaini di zucchero. Lascia riposare per circa 5-10 minuti, finché il lievito non diventa schiumoso e attivo.
- Preparare l’impasto:
- In una ciotola grande, mescola la farina con lo zucchero e il sale. Aggiungi il lievito attivato, le uova leggermente sbattute e il burro morbido. Se desideri, aggiungi anche la scorza grattugiata di limone per un tocco di aroma.
- Lavora gli ingredienti fino a ottenere un impasto morbido ed elastico. Puoi usare una planetaria o impastare a mano su una superficie infarinata.
- Lievitazione:
- Copri l’impasto con un canovaccio pulito e lascialo lievitare in un luogo caldo e privo di correnti d’aria per circa 1-2 ore, o fino a quando raddoppia di volume.
- Formare le brioche:
- Trasferisci l’impasto lievitato su una superficie infarinata e dividi l’impasto in porzioni uguali. Puoi formare delle palline per le brioche o dare loro la forma desiderata.
- Disponi le brioche su una teglia foderata con carta da forno, lasciando spazio sufficiente tra di loro per lievitare nuovamente.
- Seconda lievitazione:
- Copri le brioche con un canovaccio pulito e lasciale lievitare per un’altra ora, o fino a quando raddoppiano di volume.
- Cottura:
- Preriscalda il forno a 180°C.
- Se desideri, spennella le brioche con un po’ di uovo sbattuto per renderle lucide e dorare durante la cottura.
- Inforna le brioche nel forno preriscaldato e cuoci per circa 15-20 minuti, o fino a quando sono dorate e fragranti.
- Servire:
- Una volta cotte, lascia raffreddare le brioche su una griglia prima di servirle. Possono essere gustate calde o a temperatura ambiente, e sono deliziose accompagnate con burro e marmellata.
Con questa ricetta, potrai preparare delle brioche soffici e profumate, perfette per la colazione o la merenda! Buon appetito!