Calamarata: la ricetta del primo piatto di pesce gustoso e profumato

La calamarata è un primo piatto di mare tipico della cucina napoletana, perfetto per il pranzo domenicale in famiglia o per una cena di pesce. La particolarità del piatto sta nel formato di pasta, chiamata « calamarata », che ricorda nella forma gli anelli del calamaro, il protagonista della ricetta.

Per ottenere un risultato ottimale, è fondamentale utilizzare prodotti freschi: i calamari devono essere di colore vivace e brillante, con un odore intenso di salsedine. Dopo la pulizia, i calamari vengono tagliati e cotti in un sugo fragrante a base di pomodorini, olio, aglio e vino bianco.

La pasta viene lessata in acqua bollente e salata, poi trasferita in padella e « risottata » brevemente con il condimento per assorbire tutti i sapori. Si completa con una spolverata di prezzemolo fresco e si serve calda. Per un tocco piccante, puoi aggiungere peperoncino o, per un gusto più saporito, qualche cappero dissalato e tritato, e olive nere snocciolate.

Ti consigliamo di utilizzare una pasta di buona qualità, preferibilmente trafilata al bronzo, e di scolarla molto al dente. Puoi anche optare per la calamarata fresca, tenendo conto che te ne occorreranno circa 500 gr.

Preparazione

 

 

 

 

vedere il seguito alla pagina successiva

Lascia un commento