Passaggio: 1
Preriscaldare il forno a 180°C o a temperatura minima. 6.
Passaggio: 2
Sbucciare e affettare finemente le cipolle.
Passaggio: 3
Scaldare l’olio d’oliva in una casseruola a fuoco alto.
Passaggio: 4
Quando l’olio d’oliva è caldo, mettere le cipolle affettate nella padella e cuocerle per 3 minuti o finché non saranno traslucide.
Passaggio: 5
Aggiungere quindi la carne macinata e continuare la cottura per circa 10 minuti, mescolando bene.
Passo: 6
Salare e pepare secondo i propri gusti.
Passo: 7
Una volta cotta la carne macinata, aggiungere nella padella la coulis, il concentrato di pomodoro e la paprika in polvere, abbassare la fiamma al minimo e cuocere ancora per qualche minuto, mescolando spesso.
Passaggio: 8
Quindi togliere la padella dal fuoco e mettere da parte.
Passaggio: 9
Portare a ebollizione una grande quantità di acqua in una seconda pentola a fuoco alto.
Passo: 10
Una volta bolliti, immergete i cannelloni nell’acqua bollente e lasciateli cuocere per 1 o 2 minuti o finché sono al dente.
Passo: 11
Quando saranno cotti, scolate i cannelloni in uno scolapasta e metteteli da parte.
Passaggio: 12
Imburrare una teglia. Farcite i cannelloni scolati con il composto di carne, aiutandovi con un cucchiaino, quindi disponeteli uno accanto all’altro sul fondo della pirofila.
Passo: 13
Versare la salsa di pomodoro sui cannelloni nella pirofila, quindi cospargere con la groviera grattugiata.
Fase: 14
Mettere la pirofila nel forno preriscaldato e cuocere per circa 25 minuti o fino a quando la groviera grattugiata sulla superficie sarà dorata.
Passo: 15
Servite questi cannelloni siciliani caldi sui piatti. Godetevi senza indugio questo piatto di pasta accompagnato da un’insalata verde condita.
Consigli:
Trasformati in una vera “mamma” italiana. Preparate in anticipo la vostra salsa di pomodoro fatta in casa.
Preparate la ricetta sopra e aggiungete qualche foglia di basilico fresco al momento di servire.
La cucina italiana non ha più segreti per te!