Togliete le prime foglie ai cavoletti di Bruxelles quindi sbollentateli in abbondante acqua bollente salata per circa 7 minuti.
Nel frattempo mondate e affettate lo scalogno poi tagliate finemente le fettine di pancetta.
Scolare i cavoli e metterli da parte. In una padella o padella antiaderente fate rosolare per qualche secondo la pancetta senza aggiungere grassi. Aggiungere lo scalogno e mescolare con un cucchiaio di legno.
A fuoco medio, adagiate i cavoletti di Bruxelles con il resto degli ingredienti e tostate i pinoli.
Continuare la cottura per 2 o 3 minuti prima di condire con un pizzico di sale e pepe.
Servire i cavoletti di Bruxelles con la pancetta e spolverizzare con un po’ di parmigiano appena grattugiato.
Per gustare verdure e carni la padella è l’elemento essenziale! Grazie al fondo spesso permette una cottura delicata senza bruciare succhi o fibre. Si consiglia comunque di verificarne la composizione per evitare il contatto con gli alimenti. Tefal Ingenio Expertise condivide con noi la sua opinione sul rapporto qualità-prezzo di questa padella che può resistere a temperature fino a 180°C. Perfette per cuocere carni e verdure, le padelle per sauté permettono di trattenere le vitamine e i nutrienti contenuti negli ingredienti, niente più cotture aggressive!