- Preparare la base:
- Tritare finemente i biscotti secchi con un robot da cucina o metterli in un sacchetto per alimenti e schiacciarli con un mattarello fino a ottenere delle briciole.
- In una ciotola, mescolare le briciole di biscotti con il burro fuso fino a ottenere un composto umido.
- Distribuire il composto di biscotti sul fondo di una teglia a cerniera da 20-22 cm foderata con carta da forno.
- Pressare bene il composto con il dorso di un cucchiaio o con le mani per compattarlo.
- Mettere in frigorifero mentre si prepara il ripieno.
- Preparare il ripieno:
- In una ciotola grande, sbattere il formaggio cremoso con lo zucchero fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
- Aggiungere lo yogurt greco, le uova, il succo e la scorza grattugiata di limone e l’estratto di vaniglia. Mescolare fino a incorporare tutti gli ingredienti.
- Versare il composto sopra la base di biscotti nella teglia.
- Cuocere la cheesecake:
- Preriscaldare il forno a 160°C.
- Cuocere la cheesecake in forno preriscaldato per circa 45-50 minuti, o finché il centro della cheesecake è appena appena tremolante.
- Una volta cotta, spegnere il forno e lasciare la cheesecake nel forno spento con lo sportello semiaperto per altri 15-20 minuti.
- Rimuovere la cheesecake dal forno e lasciarla raffreddare completamente a temperatura ambiente. Quindi metterla in frigorifero per almeno 4 ore o preferibilmente durante la notte per farla rassodare.
- Preparare la salsa ai mirtilli:
- In una pentola, mettere i mirtilli, lo zucchero e il succo di limone. Cuocere a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto, finché i mirtilli non si rompono e il composto non si addensa leggermente.
- Aggiungere l’amido di mais (maizena) o la fecola di patate mescolata con un po’ d’acqua e continuare a cuocere per altri 2-3 minuti, finché la salsa non si addensa ulteriormente.
- Togliere dal fuoco e lasciare raffreddare completamente.
- Servire:
- Una volta che la cheesecake è raffreddata e rassodata, toglierla dalla teglia e trasferirla su un piatto da portata.
- Versare la salsa ai mirtilli sulla superficie della cheesecake.
- Tagliare a fette e servire la cheesecake ai mirtilli.
- Decorare a piacere con mirtilli freschi e foglioline di menta.
Questa cheesecake ai mirtilli è cremosa, fresca e piena di sapore. È perfetta per una merenda o un dessert dopo un pasto speciale. Buon appetito!