- Preparare l’Impasto:
- In una ciotola, sciogliere il lievito nel latte tiepido con un cucchiaio di zucchero preso dai 100 g totali. Lasciare riposare per 10 minuti, fino a quando diventa schiumoso.
- In una ciotola grande, mescolare la farina con lo zucchero rimanente e un pizzico di sale.
- Aggiungere le uova, il burro morbido, l’estratto di vaniglia e la scorza di limone (se utilizzata) alla miscela di farina.
- Versare il latte con il lievito nella ciotola e impastare fino a ottenere un impasto liscio ed elastico. Se l’impasto risulta troppo appiccicoso, aggiungere un po’ di farina; se troppo secco, aggiungere un po’ di latte.
- Lievitazione:
- Coprire l’impasto con un canovaccio pulito e lasciare lievitare in un luogo caldo per circa 1-2 ore, o fino a quando è raddoppiato di volume.
- Formare i Ciambelloni:
- Una volta lievitato, sgonfiare l’impasto e trasferirlo su una superficie leggermente infarinata.
- Stendere l’impasto con un mattarello fino a uno spessore di circa 1-1,5 cm.
- Utilizzare un tagliapasta rotondo o un bicchiere per ritagliare dei dischi di circa 8-10 cm di diametro. Usare un tagliapasta più piccolo o il tappo di una bottiglia per fare un foro al centro di ogni disco, creando così le ciambelle.
- Seconda Lievitazione:
- Disporre le ciambelle su una teglia rivestita di carta da forno, coprire con un canovaccio pulito e lasciare lievitare per altri 30-45 minuti, fino a quando sono gonfie.
- Friggere i Ciambelloni:
- Scaldare l’olio in una padella profonda o in una friggitrice a circa 180°C.
- Friggere le ciambelle poche alla volta, girandole a metà cottura, fino a quando sono dorate e soffici (circa 2-3 minuti per lato).
- Scolare su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
- Spolverare e Servire:
- Passare i ciambelloni ancora caldi nello zucchero semolato, ricoprendoli uniformemente.
- Servire immediatamente.
continua nella pagina successiva