La scelta del vaso per il limone è fondamentale: sono necessari dei fori di drenaggio per evitare ristagni d’acqua. La dimensione del vaso dipende dalla dimensione prevista dell’albero. Utilizzare un terriccio a bassa acidità, torba o miscele di cactus funzionano bene.

Scegli un punto luminoso e caldo della casa dove il limone riceva abbastanza luce solare. Se necessario, utilizzare fitolamp. Un umidificatore aiuterà a mantenere l’umidità.

PIANTARE SEMI
Riempi il vaso con la terra, lasciando un piccolo spazio attorno al bordo. Piantare i semi pre-imbevuti ad una profondità di circa 2 cm e inumidire leggermente il terreno. Coprire il vaso con una pellicola dotata di piccoli fori per l’areazione e monitorare l’umidità del terreno inumidendolo periodicamente. Aspettatevi che i germogli appaiano tra due settimane.

CURA DELLE PIANTE
continua nella pagina successiva