Come preparare i pomodori ripieni di riso e spinaci

Inizieremo tritando la cipolla, grattugiando il formaggio e macinando il pepe.
Successivamente laveremo i pomodori e li asciugheremo, cercando di eliminare tutta l’umidità. Successivamente procederemo ad eliminare la parte superiore ed eliminare la polpa ed i semi, poiché è lì che posizioneremo il ripieno.
Una volta fatto quanto sopra, cospargeremo di sale (a piacere) all’interno per migliorarne il sapore. Una volta terminato questo procedimento, li faremo riposare a faccia in giù in modo che eliminino ogni traccia di semi o polpa che potrebbe essere rimasta all’interno.
Nel frattempo laveremo gli spinaci, li scolieremo, elimineremo tutti i gambi e li taglieremo a julienne.
Con tutti gli ingredienti pronti andremo ai fornelli e in una padella faremo soffriggere nell’olio la cipolla tritata.
Quando avrà preso un po’ di colore, aggiungeremo le foglie di spinaci e attenderemo che appassiscano prima di aggiungere il brodo vegetale e il riso.
Una volta terminato quanto sopra, lo toglieremo dal fuoco e aggiungeremo il formaggio grattugiato e il burro. Successivamente condiremo a piacere con sale e pepe.
Successivamente inizieremo a riempire i pomodori con la preparazione che abbiamo realizzato in precedenza. È importante fare attenzione per evitare che si rompano.
Per finire ungeremo una teglia da forno e vi disporremo sopra i 6 pomodori. Successivamente li metteremo in forno (preriscaldato a 190°) finché non sembreranno leggermente cotti e il gioco è fatto! In pochi minuti potrete gustare una preparazione sana e molto gustosa che sorprenderà tutta la vostra famiglia. Osate provarlo!

Lascia un commento