Iniziamo a far rosolare in padella la cipolla tritata finemente finché non inizierà a diventare trasparente. Aggiungiamo poi gli spinaci cotti e scolati e cuociamo per qualche minuto finché non vediamo i sapori mescolarsi. Quindi togliamo dal fuoco.
In un contenitore iniziamo a mescolare gli spinaci con la besciamella e la ricotta e se preferite possiamo aggiungere un po’ di noce moscata grattugiata per esaltare i sapori.
Aggiungete il prosciutto cotto tagliato a cubetti e le uova sode tritate. Quindi mescoliamo tutto bene fino ad ottenere un composto omogeneo e aggiungiamo sale e pepe a piacere.
Preriscaldiamo il forno a 180°C.
Prendiamo il coperchio dell’empanada e mettiamo al centro un cucchiaio abbondante del composto di spinaci. Poi aggiungiamo sopra una striscia di mozzarella.
Bagniamo i bordi del coperchio con acqua e lo pieghiamo a metà, premendo i bordi con una forchetta per chiuderli ermeticamente oppure con le mani eseguiamo la classica repulgue. Ripetiamo questo procedimento con il resto dei coperchi e il ripieno.
Disponiamo le empanadas su una teglia precedentemente unta con olio o ricoperta con carta da forno.
In un contenitore sbattiamo l’uovo e con l’aiuto di un pennello da cucina spennelliamo le empanadas perché questo conferirà loro un bel colore dorato dopo la cottura.
Mettiamo le empanadas in un forno preriscaldato e le cuociamo per 20-25 minuti o finché non saranno dorate e croccanti.
Togliamo le empanadas dal forno e le lasciamo raffreddare prima di servire.
Ulteriori suggerimenti
La besciamella conferirà al ripieno ulteriore sapore e un’altra consistenza.
Quando prepari le empanadas, non devi riempirle troppo perché potrebbe essere difficile sigillarle e causarne la rottura durante la cottura.
Puoi congelare le empanadas che non intendi cuocere in un sacchetto o contenitore adatto al congelatore. Quando li cuocete direttamente, disponeteli su una teglia.
