- Preparare la teglia:
- Rimuovi i residui di cibo dalla teglia.
- Cospargere di bicarbonato:
- Cospargi la teglia con bicarbonato di sodio, coprendo tutte le aree sporche.
- Aggiungere acqua e sigillare:
- Spruzza la teglia con acqua calda fino a inumidire il bicarbonato. Inserisci la teglia in un grande sacchetto di plastica e sigilla.
- Lasciare agire:
- Lascia la teglia nel sacchetto per diverse ore o durante la notte. L’umidità aiuterà a sciogliere il grasso e lo sporco.
- Strofinare:
- Rimuovi la teglia dal sacchetto, indossa i guanti di gomma e usa una spugna abrasiva o una paglietta di acciaio per strofinare la teglia.
- Risciacquare e asciugare:
- Risciacqua la teglia con acqua calda e asciugala con un panno morbido.
Metodo 4: Forno autopulente (se disponibile)
- Preparare la teglia:
- Rimuovi i residui di cibo dalla teglia.
- Avviare il ciclo di autopulizia:
- Segui le istruzioni del produttore per avviare il ciclo di autopulizia del forno. Questo ciclo riscalda il forno a temperature molto elevate per bruciare i residui di cibo e grasso.
- Pulire la teglia:
- Dopo che il ciclo di autopulizia è completato e il forno si è raffreddato, rimuovi la teglia e pulisci i residui con una spugna e acqua calda.
Consigli Aggiuntivi:
- Evita le sostanze abrasive: Evita l’uso di prodotti troppo aggressivi che potrebbero graffiare o danneggiare la superficie della teglia.
- Manutenzione regolare: Pulisci la teglia regolarmente per evitare che lo sporco e il grasso si accumulino e diventino difficili da rimuovere.
Seguendo questi metodi e consigli, potrai mantenere le tue teglie pulite e pronte per la prossima ricetta!