Crema all’arancia: la ricetta con soli 3 ingredienti del dessert super goloso

250 ml di succo d’arancia fresco (circa 3-4 arance)
200 g di zucchero
3 uova
2.2 Utensili Necessari
Ciotola grande
Frusta
Pentolino
Cucchiaio di legno
Colino (facoltativo)
Contenitore per la crema
3. Preparazione della Crema all’Arancia
3.1 Raccogliere gli Strumenti Necessari
Assicurati di avere a disposizione:

Ciotola grande per mescolare
Frusta
Pentolino
Cucchiaio di legno
Colino (facoltativo)
Contenitore per la crema
3.2 Preparare la Crema
Sbattere le Uova: In una ciotola grande, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Assicurati che lo zucchero si sciolga completamente.
Sbattere le uova e lo zucchero

Aggiungere il Succo d’Arancia: Spremi le arance e filtra il succo per eliminare eventuali semi o polpa. Aggiungi il succo d’arancia al composto di uova e zucchero, mescolando bene.
Aggiungere il succo d’arancia

Cuocere a Fuoco Basso: Versa il composto in un pentolino e cuoci a fuoco basso, mescolando continuamente con un cucchiaio di legno. È importante non far bollire il composto, altrimenti le uova si rapprenderanno.
Cuocere a fuoco basso

Addensare la Crema: Continua a mescolare fino a quando la crema non si addensa e raggiunge la consistenza desiderata. Questo richiederà circa 10-15 minuti.
Addensare la crema

Raffreddare la Crema: Una volta che la crema ha raggiunto la giusta consistenza, toglila dal fuoco e trasferiscila in un contenitore. Lascia raffreddare a temperatura ambiente, poi copri con pellicola trasparente e metti in frigorifero per almeno un’ora.
Raffreddare la crema

3.3 Servire la Crema all’Arancia
Servire: Una volta che la crema si è raffreddata, puoi servirla in coppette o utilizzarla come farcitura per dolci. Se desideri, puoi decorarla con scorza d’arancia grattugiata o panna montata.
Servire la crema all’arancia

 

 

 

 

vedere il seguito alla pagina successiva

Lascia un commento