- Preparazione dell’Impasto:
- In una ciotola grande, setaccia la farina e il sale. Aggiungi lo zucchero e mescola bene.
- In un’altra ciotola, sbatti leggermente le uova con l’estratto di vaniglia.
- Versa lentamente il latte nelle uova sbattute, continuando a mescolare.
- Unione degli Ingredienti:
- Aggiungi gradualmente il composto liquido alla farina setacciata, mescolando con una frusta fino a ottenere una pastella liscia e priva di grumi. Assicurati di incorporare bene gli ingredienti, ma evita di mescolare troppo per evitare di rendere la pastella troppo densa.
- Riposo dell’Impasto:
- Copri la ciotola con la pastella e lasciala riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Questo permetterà alla pastella di raffreddarsi e i sapori di mescolarsi.
- Cottura delle Crepes:
- Riscalda una padella antiaderente a fuoco medio-basso e ungi leggermente con del burro.
- Versa un mestolo di pastella nella padella calda, inclinandola leggermente in modo che la pastella si distribuisca uniformemente.
- Cuoci la crepe per circa 1-2 minuti su un lato, o fino a quando il bordo inizia a dorarsi leggermente e la superficie diventa asciutta.
- Usa una spatola per girare la crepe e cuoci per altri 1-2 minuti dall’altro lato, finché non è completamente cotta e dorata.
- Servizio:
- Ripeti il processo con il resto della pastella.
- Puoi servire le crepes alla vaniglia con una varietà di condimenti, come marmellata, Nutella, frutta fresca, panna montata o sciroppo d’acero.
continua nella pagina successiva