Croccante di mandorle in casa: come renderlo dolce e croccante!

Preparare gli ingredienti e la teglia:
foderare una teglia con carta da forno e mettere da parte. Disporre le mandorle su una teglia e tostarle in forno preriscaldato a 180°C per circa 10-15 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a quando saranno leggermente dorate. Lasciarli raffreddare leggermente. Preparare lo sciroppo: In una padella antiaderente versare lo zucchero e l’acqua. Accendi il fuoco a fuoco medio. Mescolare finché lo zucchero non sarà completamente sciolto. Continuare la cottura senza mescolare fino a quando lo sciroppo avrà raggiunto il colore ambrato desiderato (circa 10-12 minuti). Togliere dal fuoco e aggiungere burro ed estratto di vaniglia, se lo si desidera. Mescolare velocemente finché il burro non sarà completamente sciolto. Aggiungere le mandorle allo sciroppo: Aggiungere le mandorle tostate allo sciroppo di zucchero e mescolare velocemente fino a quando le mandorle saranno completamente ricoperte. Stendere la crosta: Versare il composto di mandorle e zucchero sulla teglia preparata e livellarlo con una spatola o un cucchiaio unto con un filo d’olio. Lascia raffreddare il croccante per alcuni minuti finché non si indurisce leggermente, ma sarà ancora abbastanza flessibile da poter essere tagliato. Tagliare e conservare: Utilizzando un coltello unto d’olio, tagliare la patatina nei pezzi desiderati mentre è ancora calda. Lasciare raffreddare completamente il croccante prima di servire o conservare. Conservare i croccanti alle mandorle in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per evitare che diventino appiccicosi.

Il Crunch alle mandorle fatto in casa è un delizioso e dolce croccante facile da preparare e può essere gustato da solo o utilizzato come guarnizione per gelati, caramelle o dessert.

Buon appetito!

Lascia un commento