Crostate di zucchine: l’idea semplice per preparare un contorno sfizioso

Per la pasta brisée:

  1. In una ciotola grande, setaccia la farina e aggiungi il burro freddo a cubetti e il sale. Lavora velocemente con le mani fino a ottenere un composto sabbioso.
  2. Aggiungi l’acqua fredda poco alla volta e lavora l’impasto fino a formare una palla compatta. Avvolgila nella pellicola trasparente e mettila in frigorifero per almeno 30 minuti.

Per il ripieno:

  1. In una padella, scalda l’olio d’oliva a fuoco medio. Aggiungi la cipolla e cuocila finché non diventa traslucida.
  2. Aggiungi le rondelle di zucchine e cuoci per circa 5-7 minuti, finché le zucchine non diventano tenere ma ancora croccanti. Aggiusta di sale e pepe secondo il tuo gusto. Aggiungi le erbe aromatiche fresche e mescola bene.
  3. Una volta cotte, lascia raffreddare leggermente le zucchine.

Assemblaggio:

  1. Prendi l’impasto brisée dal frigorifero e stendilo su una superficie infarinata fino a ottenere uno spessore di circa 3-5 mm.
  2. Taglia l’impasto in cerchi o quadrati, a seconda delle tue preferenze.
  3. Distribuisci uniformemente il ripieno di zucchine su ciascun cerchio o quadrato di pasta brisée, lasciando un bordo libero di circa 1-2 cm.
  4. Spolvera il formaggio di capra sbriciolato o il formaggio feta sopra il ripieno di zucchine.
  5. Piega i bordi della pasta verso l’interno, creando una crosta intorno al ripieno.
  6. Trasferisci le crostate su una teglia rivestita di carta da forno e inforna in forno preriscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti, o finché la crosta è dorata e croccante.
  7. Una volta cotte, lascia raffreddare leggermente le crostate prima di servirle. Puoi gustarle calde o a temperatura ambiente.

Queste crostate di zucchine sono un contorno delizioso e sfizioso che completerà perfettamente qualsiasi pasto. Puoi anche personalizzarle aggiungendo altri ingredienti come pomodorini, olive o capperi. Buon appetito!

3.5

Lascia un commento