- In una ciotola, sbatti l’uovo fino a renderlo omogeneo.
- Aggiungi la ricotta, lo zucchero, l’estratto di vaniglia, la scorza grattugiata di limone o arancia (se usata) e una presa di sale. Mescola bene fino a ottenere un composto uniforme.
- Riscalda una padella antiaderente a fuoco medio-basso e unta leggermente con olio o burro.
- Versa l’impasto per le frittelle nella padella, formando delle piccole porzioni rotonde.
- Cuoci le frittelle per circa 1-2 minuti su ciascun lato, finché non sono dorate e gonfie.
- Una volta cotte, trasferisci le frittelle su un piatto e servile calde.
- Puoi servire le frittelle di ricotta senza farina con una spolverata di zucchero a velo, sciroppo d’acero, miele, frutta fresca o yogurt greco.
Queste frittelle di ricotta sono soffici, leggere e senza farina, perfette per una colazione o una merenda veloce. Puoi personalizzarle aggiungendo cannella, gocce di cioccolato, o altra frutta secca o aromi a tuo piacimento. Buon appetito!