Frittelle Dolci: non potrete fermarvi ad una

  1. Preparare l’impasto:
    • In una ciotola grande, setacciare la farina e il lievito in polvere.
    • Aggiungere lo zucchero e il sale e mescolare bene gli ingredienti secchi.
    • In un’altra ciotola, sbattere leggermente le uova e aggiungere il latte. Mescolare fino a ottenere un composto omogeneo.
    • Versare gradualmente il composto liquido nella ciotola degli ingredienti secchi, mescolando continuamente con una frusta fino a ottenere un impasto liscio e senza grumi. Se desideri, puoi aggiungere anche la scorza di limone grattugiata o l’estratto di vaniglia per aromatizzare le frittelle.
  2. Friggere le frittelle:
    • Scaldare abbondante olio di semi in una padella larga a bordi alti a fuoco medio-alto.
    • Quando l’olio è caldo, versare l’impasto per formare delle piccole frittelle (circa 5-6 cm di diametro). Assicurati di non sovraccaricare la padella, altrimenti le frittelle potrebbero non cuocere uniformemente.
    • Friggere le frittelle da entrambi i lati fino a quando sono dorate e gonfie, circa 2-3 minuti per lato.
    • Utilizzare una schiumarola per scolare le frittelle dall’olio e trasferirle su un piatto foderato con carta assorbente per eliminare l’eccesso di grasso.
  3. Servire:
    • Una volta pronte, le frittelle dolci possono essere servite calde o a temperatura ambiente.
    • Puoi guarnire le frittelle con dello zucchero a velo per un tocco extra di dolcezza, oppure accompagnale con marmellata, crema al cioccolato o sciroppo d’acero a piacere.

 

continua nella pagina successiva

Lascia un commento