Frutta secca al cioccolato: pochi ingredienti per un risultato super!

  1. Sciogliere il cioccolato:
    • Spezzetta il cioccolato in piccoli pezzi e scioglilo a bagnomaria. Metti il cioccolato in una ciotola resistente al calore e posizionala sopra una pentola con acqua bollente, assicurandoti che la ciotola non tocchi l’acqua. Mescola il cioccolato fino a quando è completamente sciolto e liscio.
    • In alternativa, puoi sciogliere il cioccolato nel microonde a intervalli di 30 secondi, mescolando bene ogni volta per evitare che si bruci.
  2. Preparare la frutta secca al cioccolato:
    • Fodera una teglia con carta da forno.
    • Immergi i vari tipi di frutta secca e l’uvetta nel cioccolato sciolto, assicurandoti che siano completamente ricoperti. Usa una forchetta o una pinza per rimuovere la frutta secca dal cioccolato e lasciala sgocciolare leggermente per eliminare l’eccesso di cioccolato.
    • Disponi la frutta secca ricoperta di cioccolato sulla teglia foderata, separandoli in modo che non si tocchino tra di loro.
  3. Aggiungere il sale (opzionale):
    • Se desideri un tocco salato, spolvera leggermente i pezzi di frutta secca ricoperta di cioccolato con qualche granello di sale marino grosso prima che il cioccolato si solidifichi.
  4. Lasciare raffreddare:
    • Lascia raffreddare la frutta secca ricoperta di cioccolato a temperatura ambiente fino a quando il cioccolato è completamente solidificato. Per velocizzare il processo, puoi mettere la teglia in frigorifero per circa 15-20 minuti.
  5. Conservare e servire:
    • Una volta che il cioccolato è completamente solidificato, trasferisci la frutta secca al cioccolato in un contenitore ermetico. Conservala in un luogo fresco e asciutto.
    • Servi la frutta secca al cioccolato come spuntino, dessert o regalo fatto in casa.

Buon appetito!

Lascia un commento