Gratin di cavolfiore dorato con formaggio

Preparare il cavolfiore
Separare i fiori dal cavolfiore, sciacquarli bene, quindi cuocerli a vapore o in una pentola con abbondante acqua bollente salata per 10 minuti. Scolatele delicatamente e mettetele da parte.

Preparare il composto per il gratin
In una grande ciotola, rompere le uova, aggiungere la crème fraîche, la noce moscata, il sale e il pepe. Mescolate bene il tutto fino ad ottenere un composto liscio.

Preriscaldate il forno.
Accendete il forno a 200°C (se possibile ventilato).

Assemblare il gratin
Ungere leggermente una pirofila (ad esempio una pirofila di legno o di ceramica). Disporre le cimette di cavolfiore in modo uniforme sul fondo. Versare il composto di uova e panna sulla superficie.

Aggiungere il formaggio
Cospargere tutta la superficie con il formaggio grattugiato, insistendo soprattutto sulle zone esterne affinché si dorino bene.

Cuocere in forno
a 200°C per 25 minuti, finché la superficie non diventa dorata e il gratin non forma leggermente delle bollicine sui bordi.

Finitura:
Togliere dal forno e lasciare raffreddare per 5 minuti. Per un tocco verde e profumato, guarnire con qualche foglia di coriandolo fresco poco prima di servire.

Consigli e suggerimenti
Cottura del cavolfiore: Non cuocerlo troppo a lungo in acqua per evitare che si sfaldi durante la gratinatura.

Variante gourmet: potete aggiungere qualche pezzetto di prosciutto cotto o di pancetta per arricchire il vostro gratin.

Per un gratin più leggero: sostituire la panna con del formaggio fresco o con una panna vegetale.

Conservazione
Questo gratin può essere conservato per 3 giorni in frigorifero, in un contenitore ermetico.

Riscaldare a 160°C per 10 minuti oppure nel microonde a potenza media

Lascia un commento