Il polpettone della nonna è qualcosa che cucinerai sempre

 Ecco come funziona
1. Per prima cosa separa le uova in uova stecche. Quindi mescoliamo i tuorli e li passiamo prima al setaccio, quindi li riempiamo con bicchierini unti.
Cuocere poi i tuorli coperti a bagnomaria per 40 minuti finché non si rapprenderanno.

Importante: l’acqua non deve essere bollente; la temperatura ottimale dell’acqua per questo tipo di preparazione delle uova è di 80°C.
2. Togliete quindi i tuorli ancora caldi dai vasetti e posizionateli con cura in vasetti leggermente più grandi e unti. Versare quindi gli albumi al setaccio e poi nei bicchieri pieni di tuorli.
3. Cuocete ora i vasetti coperti a bagnomaria per 60-90 minuti e poi lasciateli raffreddare un po’.

4. Quindi mescolare gli ingredienti per la carne macinata. Stendete poi la carne macinata in modo uniforme su un grande pezzo di carta da forno e ricopritela prima con le fette di formaggio e poi con le fette di prosciutto.
5. Ora togliete con attenzione le uova ancora calde dai barattoli e posizionatele al centro sopra la carne macinata. Ora arrotolate la carne macinata utilizzando la carta da forno e premete bene i bordi.
6. Scaldare l’olio in una padella e friggere le polpette su tutti i lati.
7. Aggiungere poi gli ortaggi a radice, la passata di pomodoro e un po’ di sale e far rosolare il tutto per un po’; poi sfumare con il brodo e cuocere a fuoco lento per un po’.
8. Mescolare il pangrattato, il prezzemolo e il burro fuso e spalmarli sulle polpette. Cuocere poi il finto coniglietto ripieno e gli ortaggi a radice per 30 minuti a 180°C. Completare! Buon appetito

Lascia un commento