- Preparare la carne:
- Appiattisci le fettine di carne con un batticarne, se necessario, per ottenere uno spessore uniforme.
 
 - Aggiungere il ripieno:
- Su ogni fettina di carne, adagia una fetta di prosciutto cotto e una fetta di formaggio. Puoi anche aggiungere erbe aromatiche o verdure grigliate se lo desideri.
 
 - Formare gli involtini:
- Arrotola ogni fettina di carne su sé stessa, partendo da un’estremità e avvolgendo strettamente il ripieno all’interno.
 - Fissa ogni involtino con uno stuzzicadenti o legalo con spago da cucina per mantenere la forma durante la cottura.
 
 - Rosolare gli involtini:
- In una padella grande, scalda un po’ di olio extravergine di oliva a fuoco medio.
 - Aggiungi l’aglio e la cipolla tritati e soffriggi fino a quando sono morbidi e dorati.
 - Aggiungi gli involtini di carne e rosolali su tutti i lati fino a quando sono ben dorati.
 
 - Aggiungere il vino e la salsa:
- Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare l’alcol.
 - Aggiungi la passata di pomodoro, sale e pepe a piacere.
 - Copri la padella e lascia cuocere a fuoco lento per circa 30-40 minuti, girando gli involtini di tanto in tanto e aggiungendo un po’ d’acqua se la salsa si addensa troppo.
 
 - Servire:
- Rimuovi gli stuzzicadenti o lo spago dagli involtini.
 - Disponi gli involtini su un piatto da portata e coprili con la salsa.
 - Guarnisci con prezzemolo fresco tritato, se desideri.
 - Servi caldi, accompagnati da contorni a piacere, come purè di patate, verdure grigliate o una fresca insalata verde.
 
 
continua nella pagina successiva