La pasta allo scarpariello

ante acqua salata e cuoci la pasta al dente, seguendo i tempi indicati sulla confezione.
Conserva un mestolo di acqua di cottura prima di scolare la pasta.
Mantecare:

Versa la pasta scolata nella padella con il sugo di pomodoro.
Aggiungi un mestolo di acqua di cottura e mescola a fuoco medio per amalgamare i sapori.
Togli dal fuoco e incorpora il pecorino e il parmigiano grattugiati, mescolando energicamente fino a ottenere una crema. Se necessario, aggiungi un po’ di acqua di cottura per regolare la consistenza.
Servire:

Impiatta la pasta e guarnisci con foglie di basilico fresco.
Servi immediatamente per apprezzare al meglio la cremosità e il sapore.
Consigli:
Pomodori: Se non hai pomodori freschi, puoi utilizzare una passata di qualità o dei pelati.
Formaggi: Il pecorino dona un gusto deciso, mentre il parmigiano lo equilibra. Puoi variare le proporzioni a seconda dei tuoi gusti.
Conservazione: La pasta allo scarpariello è migliore appena fatta, ma può essere conservata in frigorifero per un giorno e riscaldata con un goccio d’acqua.
Buon appetito!

Lascia un commento