La vitamina B17 è vietata perché cura il cancro e distrugge tutti i tumori maligni?!

Esiste però un rimedio efficace per la cura di questa terribile malattia:  la vitamina B17  (spesso chiamata Laetrile o Amigdalina). Distrugge qualsiasi tumore maligno presente nel corpo. La sostanza si trova nella maggior parte dei semi della frutta: albicocca, pesca, mela, ciliegia, prugna.

Trattamento del cancro con mezzi tradizionali

La B17 è considerata un agente chemioterapico perfetto. Questa vitamina agisce selettivamente sulle cellule: attacca le cellule tumorali che contengono beta-glucosidasi senza distruggere i tessuti sani.

 

Agisce anche come antidolorifico, migliora i processi metabolici e rallenta il processo di invecchiamento.

Il dottor Ernst Theodore Krebs Jr., biochimico di San Francisco, ha avanzato la teoria secondo cui il cancro, come lo scorbuto, non è causato da batteri, virus o da qualche misteriosa tossina. Si tratta di una malattia da carenza di vitamine causata dalla mancanza di componenti essenziali nella dieta umana.

Qualche secolo fa mangiavamo pane ricco di vitamina B17, ma oggi preferiamo il pane bianco, che non ne contiene.

Un tempo le nostre nonne pestavano i noccioli di prugne, uvetta, uva bianca, mele e albicocche e aggiungevano la polvere tritata alle loro marmellate e ai cibi in scatola. Le nonne lo facevano senza rendersi conto dell’utilità di questi prodotti, eppure queste mandorle sono la fonte più potente di vitamina B17 al mondo.

Perché la medicina attuale ignora tutti i metodi naturali di cura e prevenzione del cancro? La risposta non sta nella scienza, ma nelle motivazioni economiche di chi gestisce le strutture mediche.

Ogni anno vengono spesi miliardi di dollari per  la ricerca sul cancro  e miliardi provengono dalla vendita di prodotti chimici.

Da ciò possiamo trarre una conclusione cinica: il cancro nutre più persone di quante ne uccida. E se si scoprisse che la soluzione è in una semplice vitamina, allora da un giorno all’altro un’industria gigantesca crollerebbe.

 

 

 

continua nella pagina successiva

Lascia un commento