La vaselina agisce come barriera protettiva contro la disidratazione e le aggressioni esterne. Contrariamente a quanto si pensa, non nutre la pelle in profondità, ma impedisce all’acqua di evaporare, favorendo così un’idratazione ottimale .
Idratazione intensa : preserva l’idratazione della pelle, mantenendola morbida ed elastica.
Effetto levigante : riduce la comparsa delle linee sottili legate alla secchezza .
Lenitivo e protettivo : ideale per pelli sensibili o soggette a irritazioni.
Scudo contro le aggressioni esterne : protegge dal freddo, dall’inquinamento e dalla secchezza.
Buono a sapersi : la vaselina è particolarmente indicata per le pelli secche o disidratate , ma può risultare troppo occlusiva per le pelli grasse o soggette ad acne.
Ricetta maschera al caffè e vaselina
Ingredienti
1 cucchiaino di fondi di caffè
1 cucchiaino di vaselina
Istruzioni per l’uso
Mescolare bene i fondi di caffè e la vaselina in una piccola ciotola.
Applicare uno strato sottile di composto sul viso, evitando la zona degli occhi.
Lasciare agire per 10-15 minuti per consentire alla pelle di beneficiare dei benefici della maschera.
Massaggiare delicatamente con movimenti circolari per esfoliare la pelle.
Risciacquare con acqua tiepida e asciugare tamponando con un asciugamano pulito.
Applicare una crema idratante leggera per aumentare l’idratazione.
Frequenza consigliata : da 1 a 2 volte a settimana per una pelle radiosa e ben idratata.
Questa maschera aiuta davvero a ridurre le rughe?
vedere il seguito alla pagina successiva