Mini-brioche a forma di zucca: carine e super soffici!

  1. Preparare l’Impasto:
    • In una ciotola grande, mescolare insieme la farina, il lievito, lo zucchero e il sale.
    • Aggiungere il burro fuso, il latte tiepido e le uova leggermente sbattute. Mescolare fino a ottenere un impasto omogeneo.
    • Trasferire l’impasto su una superficie infarinata e impastare energicamente per circa 10 minuti, finché diventa liscio ed elastico.
    • Mettere l’impasto in una ciotola leggermente unta d’olio, coprire con un canovaccio umido e lasciar lievitare in un luogo caldo per circa 1-2 ore, o finché raddoppia di volume.
  2. Formare le Zucche:
    • Dopo la lievitazione, dividere l’impasto in piccole palline, circa delle dimensioni di una noce.
    • Prendere ogni pallina e formarla in una zucca, facendo dei solchi sulla superficie con un coltello per creare le “coste” della zucca. Puoi anche utilizzare una spatola per creare incisioni più profonde.
    • Disporre le zucche formate su una teglia foderata con carta da forno, lasciando spazio tra di loro per la lievitazione.
  3. Seconda Lievitazione:
    • Coprire le zucche con un canovaccio umido e lasciarle lievitare in un luogo caldo per altri 30-45 minuti, o finché raddoppiano di volume.
  4. Cottura:
    • Preriscaldare il forno a 180°C.
    • Spennellare le zucche lievitate con l’uovo sbattuto.
    • Decorare ciascuna zucca con semi di zucca o semi di sesamo neri per creare gli “occhi” e la “bocca”.
    • Infornare le mini-brioche e cuocere per circa 15-20 minuti, o finché sono dorate e ben cotte.
    • Una volta cotte, trasferire le brioche su una griglia per raffreddare.
  5. Servire:
    • Una volta raffreddate, le mini-brioche a forma di zucca sono pronte per essere servite e gustate.

 

continua nella pagina successiva

Lascia un commento