Mostaccioli: la ricetta napoletana per fare i dolci speziati delle feste

2 uova

1 bustina di lievito per dolci

1 cucchiaino di cannella in polvere

1 cucchiaino di chiodi di garofano in polvere

1 cucchiaino di noce moscata grattugiata

1 pizzico di sale

Zucchero a velo (per decorare)

2.2 Ingredienti Facoltativi

Glassa di zucchero (per decorare)

Gocce di cioccolato (per un tocco extra di golosità)

3. Preparazione dei Mostaccioli

3.1 Preparare gli Ingredienti

Raccogliere gli Ingredienti: Assicurati di avere tutti gli ingredienti a temperatura ambiente.

Prepara anche una teglia rivestita di carta da forno.Raccogliere gli ingredienti

3.2 Impastare

Mescolare gli Ingredienti Secchi: In una ciotola grande, setaccia la farina, il cacao, il lievito, la cannella, i chiodi di garofano, la noce moscata e il sale.

Mescola bene gli ingredienti secchi per amalgamarli.Mescolare gli ingredienti secchi

Preparare il Composto Umido: In un’altra ciotola, sbatti le uova con lo zucchero e il miele fino a ottenere un composto omogeneo.

Preparare il composto umido

Unire gli Ingredienti: Aggiungi il composto umido agli ingredienti secchi e mescola bene fino a ottenere un impasto liscio.

Aggiungi le mandorle tritate e mescola di nuovo.Unire gli ingredienti

3.3 Formare i Mostaccioli

Formare le Palline: Preleva piccole porzioni di impasto e forma delle palline di circa 30 g l’una.

Puoi anche dare forme diverse, come ovali o rettangoli, a seconda delle tue preferenze.

Formare le palline

Disporre sulla Teglia:

Posiziona le palline di impasto sulla teglia rivestita di carta da forno, lasciando spazio tra di esse per permettere la lievitazione.

Disporre sulla teglia

3.4 Cuocere in Forno

Preriscaldare il Forno: Preriscalda il forno a 180°C.Preriscaldare il forno

Cuocere i Mostaccioli: Cuoci i mostaccioli in forno per circa 15-20 minuti, o fino a quando non sono leggermente dorati.

Fai attenzione a non cuocerli troppo, per mantenere la loro morbidezza.Cuocere i mostaccioli

3.5 Raffreddare e Decorare

Raffreddare:

Una volta cotti, lascia raffreddare i mostaccioli su una gratella.

Raffreddare

Decorare: Puoi spolverare i mostaccioli con zucchero a velo o glassarli con una semplice glassa di zucchero (acqua e zucchero a velo mescolati fino a ottenere una consistenza fluida).

Decorare con zucchero a velo

 

 

 

 

continua nella pagina successiva

Lascia un commento