Polpette di zucchine: la gustosa ricetta del secondo piatto delle polpette di zucchine al sugo di pomodoro

  1. Preparazione delle zucchine:
    • Lavare le zucchine, tagliare le estremità e grattugiarle usando una grattugia a fori larghi.
    • Spremere le zucchine grattugiate per rimuovere l’acqua in eccesso. Puoi farlo usando un canovaccio pulito o semplicemente stringendo le zucchine con le mani.
  2. Preparazione delle polpette:
    • In una ciotola grande, unire le zucchine grattugiate e strizzate con l’uovo, il formaggio grattugiato, il pangrattato, il prezzemolo tritato, il sale e il pepe. Mescolare bene fino a ottenere un composto omogeneo.
    • Con le mani leggermente umide, formare delle polpette della dimensione desiderata e disporle su un piatto.
  3. Cottura delle polpette:
    • In una padella antiaderente, riscaldare un po’ di olio d’oliva a fuoco medio.
    • Disporre le polpette nella padella, facendo attenzione a non sovrapporle, e cuocerle fino a quando sono dorate e croccanti su tutti i lati, girandole di tanto in tanto. Questo di solito richiede circa 10-15 minuti.
  4. Preparazione del sugo di pomodoro:
    • In una pentola, riscaldare l’olio d’oliva e aggiungere gli spicchi d’aglio interi. Farli dorare leggermente.
    • Aggiungere i pomodori pelati interi e schiacciarli con una forchetta o uno schiacciapatate. Aggiustare di sale e pepe secondo i propri gusti.
    • Cuocere il sugo a fuoco medio-basso per circa 15-20 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a quando non si è addensato leggermente.
  5. Servizio:
    • Una volta pronte, servire le polpette calde con il sugo di pomodoro sopra, guarnendo con basilico fresco se desiderato.
    • Accompagnare con del pane croccante o del riso bianco per completare il pasto.

 

continua nella pagina successiva

Lascia un commento