Polpette giganti cremose in barca: il piatto perfetto per il comfort

Disporre le barchette di patate al forno su un piatto e posizionare su ciascuna una o due polpette.
Versare sul tutto la salsa cremosa e servire subito, spolverando con erbe fresche (ad esempio prezzemolo) per insaporire ulteriormente.
Suggerimenti:
Carne: puoi utilizzare un misto di carne macinata (manzo e maiale) o sceglierne un solo tipo: entrambe le opzioni saranno deliziose.
Patate: Se volete degli spicchi più croccanti potete prima sbollentare le patate a fette per qualche minuto in acqua calda e poi cuocerle in forno.
Aggiunte: Se volete diversificare il piatto, potete aggiungere al sugo dei pezzetti di funghi oppure servire le polpette con delle verdure (es. broccoli o piselli).
Varianti:
Versione al formaggio: potete aggiungere alla massa di carne del formaggio giallo grattugiato oppure cospargerlo sulle palline dopo averle fritte, quindi cuocere in forno finché il formaggio non si scioglie.
Salsa alla senape: Se volete provare qualcosa di diverso, preparate una salsa a base di senape e panna, che renderà caratteristico l’intero piatto.
FAQ:
Le polpette si possono preparare in anticipo?
Sì, le polpette possono essere preparate in anticipo e poi conservate in frigorifero per 1-2 giorni. Possono anche essere congelati dopo la frittura e conservati fino a 3 mesi.

Si possono aggiungere altre spezie?
Ovviamente! Se vi piacciono i sapori più piccanti potete aggiungere alla massa di carne un pizzico di peperoncino o di curry.

Quali patate sono meglio usare per le “barche”?
Le patate novelle sono le migliori perché cuociono bene e mantengono la loro forma. Evitate le patate, che si sfaldano facilmente una volta cotte.

Le Polpette Giganti e Cremose in Barchetta sono un piatto ricco di sapore che saprà regalarvi conforto e soddisfazione in ogni fase del pasto. Perfetto per cene in famiglia, incontri con gli amici o occasioni speciali!

Lascia un commento