Scaldare il latte: Iniziate versando il latte in una pentola abbastanza capiente. Aggiungete un pizzico di sale per esaltare il sapore del piatto. Riscaldate il latte a fuoco medio, portandolo quasi a bollore senza farlo arrivare a ebollizione completa. Questo passaggio è importante per evitare che il latte si “impazzisca” e per avere una cottura uniforme del riso.
Cottura del riso: Una volta che il latte è ben caldo, aggiungete il riso scelto. Le varietà Arborio e Carnaroli sono perfette per questa ricetta grazie alla loro capacità di assorbire i liquidi e rilasciare amido, che rende il piatto cremoso e vellutato. Mescolate bene per evitare che i chicchi si attacchino tra loro. Cuocete il riso a fuoco basso, mescolando frequentemente per circa 15-20 minuti, finché il riso non avrà assorbito tutto il latte.
Aggiunta di burro e parmigiano: Quando il riso è cotto e il latte è completamente assorbito, è il momento di aggiungere una noce di burro per arricchire la cremosità del piatto. Mescolate bene, quindi aggiungete il parmigiano grattugiato a piacere, continuando a mescolare fino a ottenere una consistenza morbida e cremosa. Il parmigiano darà una nota saporita e un tocco di eleganza al piatto.
Servire e gustare: Una volta pronto, servite il riso al latte immediatamente per apprezzarne al massimo la cremosità e la delicatezza. Può essere gustato da solo, oppure accompagnato da un’insalata fresca o da qualche fettina di carne bianca per un pasto completo.
Un piatto che, con pochi ingredienti, regala grande soddisfazione! Perfetto per tutte le occasioni in cui desideri qualcosa di semplice ma ricco di gusto e comfort.
Buon appetito!