- Preparazione della frutta:
- Lavare bene l’arancia, il limone e il lime.
- Tagliare a fette sottili l’arancia, il limone e il lime. Conservare alcune fette per la decorazione finale.
- Preparazione della sangria:
- In una caraffa grande o una zuppiera, versare il vino rosso.
- Aggiungere il brandy o il cognac e mescolare bene.
- Aggiunta della frutta e dello zucchero:
- Aggiungere le fette di arancia, limone e lime al vino.
- Aggiungere lo zucchero a piacere. Mescolare fino a quando lo zucchero si sarà completamente sciolto.
- Riposo e refrigerazione:
- Coprire la caraffa con della pellicola trasparente e mettere in frigorifero per almeno 2 ore (meglio se tutta la notte) per permettere ai sapori di mescolarsi bene.
- Servizio:
- Prima di servire, aggiungere la soda o l’acqua frizzante per diluire leggermente la sangria e rendere la bevanda più frizzante.
- Aggiungere cubetti di ghiaccio nella caraffa o nei bicchieri individuali.
- Decorazione e servizio finale:
- Guarnire ogni bicchiere di sangria con una fetta di arancia, limone o lime.
- Servire la sangria ben fredda e godersela in compagnia!
Varianti e suggerimenti:
continua nella pagina successiva