Spaghetti alla bolognese vegani con Beyond Beef

Il segreto di una buona bolognese è il cosiddetto « Soffritto »: in una padella mettete una generosa quantità di burro vegetale (circa 125 g) e un filo d’olio d’oliva (per evitare che il burro bruci). Sbucciare e tritare finemente la cipolla, le carote e il sedano e friggerli a fuoco molto basso (almeno 30 minuti) finché non diventano morbidi e dorati. Ciò conferisce alla Bolognese un sapore dolce e ricco. Nel frattempo, affettate gli spicchi d’aglio e schiacciate il peperoncino.

Quando il soffritto è pronto, aggiungere Beyond Beef™ e cuocere, mescolando, finché non sarà cotto e leggermente dorato. Aggiungete poi l’aglio e il peperoncino e lasciate cuocere brevemente finché l’aglio non diventa profumato.

Aggiungere i pomodori in scatola e mescolare bene. Se il composto è troppo denso, aggiungere un po’ di brodo vegetale. Condire con sale marino e pepe nero macinato fresco. Lasciate cuocere il ragù a fuoco lento per almeno 45 minuti/1 ora, in modo che i sapori si amalgamino bene e il sugo acquisisca una consistenza gradevole.

Nel frattempo fate cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata seguendo le istruzioni riportate sulla confezione e scolateli al dente.

Poco prima che gli spaghetti siano pronti, aggiungi il latte vegetale al sugo alla bolognese per renderlo più cremoso. Se necessario, condire con sale e pepe.

Scolate gli spaghetti e conditeli con il sugo alla bolognese oppure versate il sugo sugli spaghetti. Se lo desiderate, guarnite con erbe fresche o un po’ di parmigiano vegano.

Lascia un commento