Sponge cake alle fragole

1-Per preparare la sponge cake, rompiamo le uova in una ciotola, aggiungiamo lo zucchero e montiamo con le fruste elettriche per almeno cinque minuti.

2-Aggiungiamo il burro fuso e continuiamo a montare.

3-Uniamo la scorza grattugiata del limone e la vanillina e mescoliamo con le fruste elettriche.

4-Aggiungiamo il succo di limone (filtrato se è necessario) e mescoliamo ancora.

5-Setacciamo la farina con il lievito e uniamoli al composto. Mescoliamo con una spatola, dal basso verso l’alto, in modo da incorporare bene la farina.

6-Imburriamo e infariniamo uno stampo per torte (diametro 24 centimetri) e mettiamo sul fondo un disco di carta forno. Versiamo l’impasto e livelliamo la superficie con la spatola. Cuociamo la nostra sponge cake in forno preriscaldato a 180°C per 25-30 minuti, oppure in forno ventilato a 170°C per lo stesso tempo.

7-Sforniamo la torta e facciamola raffreddare su una gratella per almeno un’ora. Poi tagliamola e formiamo due dischi. Lasciamo intiepidire ancora per almeno mezz’ora.

8-Prepariamo la crema per la farcitura: mettiamo in una ciotola il mascarpone, lo zucchero a velo e la panna fresca e montiamo con le fruste elettriche. Dobbiamo ottenere un composto soffice, cremoso ma abbastanza fermo.

9-Mettiamo la marmellata di fragole sulla base della torta facendola uscire un po’ dai bordi, in modo che resti ben visibile.

10-Aggiungiamo sopra la nostra crema alla panna e livelliamola con una spatola.

11-Copriamo con il secondo disco di pan di spagna.

12-Infine, la decorazione: mettiamo fragole e fragoline al centro della torta, che avremo prima cosparso con un velo di marmellata che ci serve per fissare meglio la frutta e non farla cadere. Completiamo con abbonante zucchero a velo e portiamo in tavola la nostra bellissima e golosa sponge cake alle fragole!

vedere il seguito alla pagina successiva

Lascia un commento