Squisita crostata di mele e albicocche, facilissima da preparare

Procedimento
Per iniziare taglieremo le albicocche secche a cubetti. Li metteremo in un contenitore con i mirtilli rossi secchi e li bagneremo con il brandy o il liquore. Lo lasceremo riposare.
Nel frattempo mettiamo le noci in una padella e le friggiamo. Quando saranno pronti, li togliamo dal fuoco e li tritiamo.
Li mettiamo in un contenitore con lo zucchero e la cannella e mescoliamo molto bene per integrare il tutto. Ci riserviamo.
Invece sbucciamo e tagliamo le mele a metà, poi a fettine molto sottili. Li mettiamo in un contenitore, poi li cospargiamo con amido di mais. Mescoliamo e riserviamo.
Per la torta
In un altro contenitore, per la torta metteremo le uova e un pizzico di sale. Aggiungiamo anche lo zucchero e l’essenza di vaniglia. Sbattiamo per circa 5 minuti, finché il composto non sarà ben spumoso.
Aggiungete l’olio, la farina e il lievito precedentemente setacciati. Ci battiamo molto bene per integrare questi ingredienti.
Prendiamo uno stampo 20×20 o della dimensione che abbiamo, imburriamo e infariniamo. Aggiungiamo solo metà del composto. Disponiamolo molto bene, ricoprendo tutta la base dello stampo.
Sopra metteremo solo la metà del composto di noci che avevamo riservato. Ci stenderemo formando uno strato.
Disporremo, formando un altro strato, solo la metà delle fette di mela che avevamo preparato.
Abbiamo terminato aggiungendo le albicocche e i mirtilli rossi secchi che avevamo messo a bagno nel liquore. Lo distribuiamo su tutte le mele.
Infine verseremo il resto del composto della torta ricoprendo molto bene lo strato precedente. Fate molta attenzione quando stendete il composto, dovete coprire tutto.
Sopra posizioneremo l’ultimo strato di mele e finiremo aggiungendo ciò che resta delle noci.
Mettiamo in forno preriscaldato a 170°C circa, per circa 1 ora.
Trascorso questo tempo controlliamo con uno stecchino che sia pronto. Lo lasciamo raffreddare bene e poi lo sformiamo, ricordatevi che se lo sformiamo caldo corriamo il rischio che si attacchi allo stampo e non è questa l’idea.
Infine spolverizzate con un pizzico di zucchero a velo e tagliate in porzioni.

Lascia un commento