Sbriciolare i biscotti:
Iniziate sbriciolando finemente i savoiardi o i biscotti secchi al caffè. Puoi farlo usando un frullatore o mettendo i biscotti in un sacchetto di plastica e schiacciandoli con un mattarello.
Preparare l’impasto:
In una ciotola capiente mescolare i biscotti sbriciolati, il mascarpone, il cacao in polvere, l’espresso e lo zucchero a velo.
Amalgamate bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo e morbido.
Formate i tartufi:
prendete piccole porzioni di impasto e stendetele tra le mani fino a formare delle palline di dimensioni uniformi, di circa 2-3 centimetri di diametro.
Disporre i tartufi su una teglia foderata con carta da forno e metterli in frigorifero per circa 15-20 minuti affinché si rassodino leggermente.
Decorare e servire:
Dopo il riposo in frigorifero, i tartufi dovranno risultare leggermente più sodi. Se preferisci, puoi arrotolarli nel cacao in polvere o nel caffè in polvere per un tocco finale.
Trasferite i tartufi al tiramisù in un piatto da portata e servite subito oppure conservate in frigorifero fino al momento di servire.
Questi tartufi al tiramisù sono un dessert veloce, semplice e delizioso che si prepara in pochi minuti. Sono perfetti da servire a fine pasto o come dessert da portare ad una festa.
Buon appetito!