Tartufi Cacao Mascarpone

Incorporare i biscotti
Aggiungere la polvere di biscotti al composto di mascarpone e mescolare fino ad ottenere un impasto compatto e malleabile. Dovrebbe rotolare facilmente senza attaccarsi alle dita.

Formate i tartufi
Prendete delle porzioni di impasto e date loro la forma di palline regolari della dimensione di una noce.

Ricoprire di cioccolato fondente
Sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria. Immergere ogni tartufo, a metà o completamente, a seconda del gusto. Disporli su un piatto ricoperto di carta da forno.

Cospargere di cacao
Mentre il cioccolato è ancora caldo, cospargere i tartufi con il cacao amaro utilizzando un piccolo colino.

Refrigerare
Lasciare riposare in un luogo fresco per almeno 1 ora prima di servire in modo che l’interno sia sodo.

Consigli per una buona riuscita dei tartufi:
se l’impasto è troppo morbido da stendere, mettetelo nel congelatore per 15 minuti.

Per un gusto ancora più intenso, potete aggiungere all’impasto qualche pezzetto di nocciole o mandorle tostate.

Conservazione:
conservare i tartufi in un contenitore ermetico nel frigorifero.

Per una consistenza perfetta, consumare entro 4 giorni.

È anche possibile congelarli e tirarli fuori 10 minuti prima di consumarli.

Lascia un commento