Ti svegli con il cuscino bagnato? Scopri perché sbavi nel sonno

Alcuni farmaci, come i sedativi, gli antipsicotici e alcuni antibiotici, possono aumentare la produzione di saliva o rilassare i muscoli della bocca, favorendo la salivazione notturna.

Quando la salivazione notturna è allarmante?

Se la salivazione è frequente, eccessiva o accompagnata da altri sintomi come difficoltà a deglutire, difficoltà respiratorie o russare forte, è consigliabile consultare un medico. Potrebbe essere il segno di apnea notturna o di un’altra patologia latente che necessita di essere curata.

Lascia un commento