- Preparazione della base:
- Trita finemente i biscotti secchi al cioccolato utilizzando un robot da cucina o un frullatore. Trasferisci i biscotti triturati in una ciotola.
- Aggiungi il burro fuso ai biscotti tritati e mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.
- Preparazione del ripieno:
- In una ciotola grande, mescola lo yogurt greco e la crema di nocciole fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
- Montaggio della torta:
- Rivesti il fondo di una teglia a cerniera (o una tortiera) con della carta da forno.
- Distribuisci uniformemente il composto di biscotti sul fondo della teglia e compattalo bene con il dorso di un cucchiaio per formare la base della torta.
- Versa sopra la base di biscotti il composto di yogurt e crema di nocciole e livella la superficie con una spatola.
- Preparazione della ganache al cioccolato:
- In un pentolino, porta a ebollizione la panna fresca.
- Versa la panna bollente sopra il cioccolato fondente spezzettato in una ciotola e mescola bene fino a ottenere una ganache liscia e omogenea.
- Se desideri, aggiungi lo zucchero a velo alla ganache per dolcificarla leggermente.
- Finitura e decorazione:
- Versa la ganache al cioccolato sulla superficie della torta al cioccolato e distribuiscila uniformemente con una spatola.
- Se desideri, guarnisci la torta con nocciole tritate o scaglie di cioccolato per una decorazione extra.
- Trasferisci la torta in frigorifero e lasciala raffreddare per almeno 4 ore, o preferibilmente durante la notte, affinché si solidifichi bene.
- Servizio:
- Una volta raffreddata e solidificata, rimuovi con delicatezza la torta dalla teglia e trasferiscila su un piatto da portata.
- Taglia la torta al cioccolato senza cottura in fette e servila fresca.
Questa torta al cioccolato senza cottura con yogurt e crema di nocciole è una delizia cremosa e golosa perfetta per qualsiasi occasione. Buon appetito!