Zuppa di verdure sostanziosa con crostini fatti in casa: una delizia confortante

Rosolare le erbe aromatiche: in una casseruola grande, scaldare un po’ di olio d’oliva a fuoco medio. Aggiungere la cipolla tritata e farla rosolare finché non diventa traslucida. Aggiungete poi i porri e il sedano nella padella e lasciate cuocere finché non iniziano ad ammorbidirsi.
Preparate le verdure: aggiungete la carota tritata, il peperone rosso, le zucchine e le patate. Mescolare bene per amalgamare tutte le verdure.

Condire e cuocere a fuoco lento: aggiungere nella padella l’aglio tritato, il peperoncino (se utilizzato), il sale, il pepe nero e il timo. Mescolate bene il tutto. Coprite la pentola con un coperchio e lasciate sobbollire le verdure per 5-7 minuti per far sprigionare i loro sapori.
Aggiungere il brodo e portare a ebollizione: versare il brodo vegetale e lasciare bollire delicatamente la zuppa. Abbassate la fiamma e lasciate cuocere a fuoco lento per circa 15 minuti o finché le verdure non saranno tenere.
Preparate i crostini: mentre la zuppa cuoce a fuoco lento, preriscaldate il forno a 180°C (350°F). Tagliare le fette di pane a cubetti per preparare i crostini. Disporli su una teglia da forno e condirli con un filo d’olio d’oliva. Cospargere con sale, aglio secco, peperoncino rosso e origano. Mescolare per ricoprire uniformemente. Cuocere i crostini nel forno preriscaldato per circa 10 minuti o fino a quando saranno dorati e croccanti.

Completamento e servizio: una volta pronta la zuppa, toglietela dal fuoco e aggiungete il prezzemolo tritato. Versate la zuppa calda nelle ciotole e guarnite ogni porzione con una manciata di crostini preparati.
Suggerimenti per il servizio:
accompagnate questa sostanziosa zuppa di verdure con del pane croccante o un’insalata fresca per un pasto completo e soddisfacente.
Completate ogni porzione con un cucchiaio di yogurt greco o una spolverata di parmigiano grattugiato per un sapore e una cremosità extra.
Consigli di cucina:

 

 

 

 

 

continua nella pagina successiva

Lascia un commento