Il prossimo sulla nostra lista è il colecalciferolo, meglio conosciuto come vitamina D. Questa “vitamina del sole” è nota per il suo ruolo nella salute delle ossa, ma è anche un vantaggio per la pelle.
La vitamina D viene sintetizzata dalla pelle in risposta alla luce solare. Uno studio pubblicato sul Journal of Drugs in Dermatology ha dimostrato che livelli adeguati di vitamina D migliorano l’elasticità e l’idratazione della pelle, riducendo la comparsa di linee sottili e rughe.
Rafforza inoltre la funzione barriera della pelle, proteggendola dagli agenti aggressivi ambientali. Oltre alla pelle, la vitamina D è vitale per la salute delle ossa, il sistema immunitario e la prevenzione delle malattie cardiovascolari.
Esponiti al sole per 10-30 minuti più volte a settimana o mangia cibi come pesce azzurro e uova. Considera l’assunzione di integratori se vivi in una zona con scarsa luce solare.
5. Vitamina K
Questa vitamina poco conosciuta è essenziale per migliorare l’elasticità della pelle, favorire un colorito sano e prevenire i segni dell’invecchiamento.
La vitamina K svolge un ruolo chiave nella coagulazione del sangue, facilitando la guarigione delle ferite e riducendo la comparsa di cicatrici e occhiaie. Uno studio pubblicato sul Journal of Cosmetic Dermatology ne ha dimostrato l’efficacia nel ridurre lividi e occhiaie.
È anche coinvolta nella sintesi di proteine che mantengono l’elasticità della pelle, prevenendo il rilassamento cutaneo e la formazione di rughe. La vitamina K è inoltre essenziale per la salute delle ossa e del sistema cardiovascolare.
Incorpora creme e sieri contenenti questa vitamina nella tua routine di cura della pelle, soprattutto nella zona del contorno occhi. Consuma verdure a foglia verde come spinaci, cavolo riccio e broccoli.
6. Niacina
Continua nella pagina successiva