Cappelletti in brodo: la ricetta della pasta fresca ripiena ricca e gustosa

Passaggio 11
Aromatizzate con noce moscata grattugiata, e mescolate bene il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.

Passaggio 12
Trasferisci il ripieno di carne in una ciotola, copri con un foglio di pellicola trasparente e lascia rassodare in frigorifero per 1 ora.

Passaggio 13
Preparare la pasta all’uovo: formare una fontana con la farina

Passaggio 14
Versate al centro le uova, sbattetele leggermente con i rebbi di una forchetta e aggiungete un pizzico di sale.

Passaggio 15
Impastare energicamente con le mani fino ad incorporare tutta la farina.

Passaggio 16
Formare un panetto, avvolgerlo in un foglio di pellicola trasparente e lasciarlo riposare in frigorifero per mezz’ora.

Passaggio 17
Trascorso il tempo di riposo, dividete l’impasto in più parti e spolverizzatele con un po’ di farina

Passaggio 18
Schiaccia leggermente ogni porzione di impasto con le mani.

Passaggio 19
Passatela alla macchina per la pasta partendo dallo strato più spesso: in alternativa potete utilizzare anche il mattarello, ma in questo caso il risultato sarà meno preciso.

Passaggio 20

continua nella pagina successiva

Lascia un commento