Cheesecake ai mirtilli: la ricetta del dolce che piacerà a tutti

Preparazione della base:

  1. Preparazione dei biscotti:
    • Trita finemente i biscotti digestive o frollini in un robot da cucina oppure mettili in un sacchetto per alimenti e schiacciali con un mattarello fino a ottenere delle briciole.
  2. Preparazione della base:
    • Mescola le briciole di biscotti con il burro fuso fino a ottenere un composto omogeneo.
    • Distribuisci il composto di biscotti sul fondo di una teglia a cerniera (diametro 22-24 cm) precedentemente foderata con carta forno. Pressa bene il composto con il dorso di un cucchiaio per compattarlo.
    • Metti la teglia in frigorifero mentre prepari la crema.

Preparazione della crema:

  1. Preparazione della crema:
    • In una ciotola grande, sbatti il formaggio cremoso con lo zucchero fino a ottenere una consistenza liscia.
    • Aggiungi le uova, una alla volta, continuando a mescolare.
    • Aggiungi l’estratto di vaniglia, il succo di limone e la farina. Mescola fino a ottenere un composto omogeneo.
    • In un’altra ciotola, monta la panna fresca fino a ottenere una consistenza morbida e poi incorporala delicatamente al composto di formaggio.
  2. Versare la crema sulla base:
    • Versa la crema di formaggio sulla base di biscotti nella teglia.
  3. Cottura:
    • Preriscalda il forno a 160°C.
    • Cuoci la cheesecake nel forno preriscaldato per circa 60-70 minuti, o fino a quando i bordi sono solidi e il centro è ancora leggermente tremolante.
    • Spegni il forno e lascia la cheesecake al suo interno con lo sportello socchiuso per circa 1 ora, quindi trasferiscila in frigorifero e lasciala raffreddare completamente per almeno 4 ore o durante la notte.

 

 

continua nella pagina successiva

Lascia un commento