- Preparazione delle fragole:
- Taglia le fragole a pezzi e mettile in una ciotola.
- Cospargi le fragole con metà dello zucchero semolato e aggiungi il succo di limone. Mescola bene e lascia macerare per circa 30 minuti. Questo permetterà alle fragole di rilasciare i loro succhi e renderà il gelato più saporito.
- Frullatura delle fragole:
- Dopo il tempo di macerazione, frulla le fragole con un frullatore ad immersione o un frullatore tradizionale fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea. Se preferisci, puoi lasciare qualche pezzetto di fragola per una consistenza più rustica.
- Preparazione della base del gelato:
- In una ciotola grande, versa la panna fresca e montala con le fruste elettriche o una planetaria fino a ottenere picchi morbidi. Assicurati di non montarla troppo, altrimenti diventerà burro.
- Aggiungi il restante zucchero semolato alla panna montata e mescola delicatamente fino a che lo zucchero non si sia completamente sciolto.
- Unione degli ingredienti:
- Aggiungi la purea di fragole alla panna montata zuccherata. Mescola delicatamente con una spatola, facendo attenzione a non smontare la panna. Assicurati che la purea di fragole sia completamente incorporata nella panna.
continua nella pagina successiva