Moussaka, la tradizionale e deliziosa ricetta greca

  1. Preparare le melanzane:
    • Lava le melanzane e tagliale a fette di circa 1 cm di spessore.
    • Cospargi le fette di melanzane con il sale e lasciale riposare per 30 minuti in un colapasta per eliminare l’acqua di vegetazione.
    • Sciacqua le melanzane sotto acqua corrente e asciugale bene con carta assorbente.
    • Friggi le fette di melanzane in olio d’oliva caldo fino a doratura. Scolale su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio. In alternativa, puoi grigliare le melanzane per una versione più leggera.
  2. Preparare il ripieno di carne:
    • In una padella grande, scalda un po’ di olio d’oliva e soffriggi la cipolla tritata fino a che diventa trasparente.
    • Aggiungi l’aglio tritato e la carne macinata. Cuoci fino a quando la carne è ben rosolata.
    • Aggiungi i pomodori pelati, il concentrato di pomodoro, la cannella, la noce moscata, l’origano e la foglia di alloro. Mescola bene.
    • Lascia cuocere a fuoco lento per circa 30 minuti, fino a quando il sugo si è addensato. Aggiusta di sale e pepe.
  3. Preparare la besciamella:
    • In una casseruola, sciogli il burro a fuoco medio. Aggiungi la farina e cuoci per un paio di minuti, mescolando continuamente per formare un roux.
    • Versa lentamente il latte, continuando a mescolare fino a ottenere una salsa liscia e densa.
    • Togli dal fuoco e lascia intiepidire leggermente. Aggiungi le uova, il parmigiano grattugiato, la noce moscata, il sale e il pepe. Mescola bene.
  4. Assemblare la moussaka:
    • Preriscalda il forno a 180°C.
    • In una teglia rettangolare, disponi uno strato di melanzane fritte.
    • Versa sopra uno strato di ripieno di carne.
    • Ripeti gli strati fino a esaurire gli ingredienti, terminando con uno strato di melanzane.
    • Versa la besciamella sopra l’ultimo strato di melanzane, distribuendola uniformemente.

 

 

continua nella pagina successiva

Lascia un commento