- Preparazione delle patate:
- Preriscalda il forno a 200°C.
- Lava e sbuccia le patate. Tagliale a pezzi uniformi (circa 2-3 cm) per garantire una cottura uniforme.
- Immergi le patate tagliate in una ciotola di acqua fredda per almeno 30 minuti. Questo passaggio aiuta a rimuovere l’eccesso di amido, rendendo le patate più croccanti.
- Scola e asciuga bene le patate con un panno da cucina o carta assorbente.
- Bollitura (opzionale ma consigliata per una maggiore croccantezza):
- Porta a ebollizione una pentola d’acqua salata.
- Metti le patate nell’acqua bollente e cuoci per 5-7 minuti. Dovrebbero ammorbidirsi leggermente ma non essere completamente cotte.
- Scola bene le patate e lasciale asciugare su un panno da cucina o carta assorbente.
- Condimento delle patate:
- In una grande ciotola, mescola le patate con l’olio d’oliva, l’aglio tritato (se usato), il rosmarino, il sale, il pepe e le spezie a piacere. Assicurati che le patate siano ben ricoperte.
- Se desideri un sapore più intenso, puoi aggiungere un po’ di parmigiano grattugiato.
- Cottura:
- Disponi le patate in un unico strato su una teglia da forno, assicurandoti che non siano sovrapposte. Questo aiuterà a ottenere una croccantezza uniforme.
- Inforna le patate nel forno preriscaldato e cuoci per circa 30-40 minuti, girandole a metà cottura per garantire una doratura uniforme.
- Per un extra di croccantezza, puoi accendere il grill negli ultimi 5 minuti di cottura, tenendo d’occhio le patate per evitare che si brucino.
continua nella pagina successiva