5.2 Regolare la Dolcezza
Puoi regolare la quantità di pomodori secchi a seconda delle tue preferenze di sapore. Aggiungere un po’ di zucchero può aiutare a bilanciare l’acidità.
5.3 Frullare con Attenzione
Non frullare troppo a lungo; il pesto deve rimanere leggermente granuloso per preservare la sua consistenza.
6. Abbinamenti e Presentazione
6.1 Primi Piatti
Il pesto di pomodori secchi è ideale per condire pasta, gnocchi o riso. Cuoci la pasta al dente e condiscila con il pesto, aggiungendo un po’ di acqua di cottura per amalgamare il tutto.
vedere il seguito alla pagina successiva