Pizzolo: la ricetta siciliana di Sortino

9
fino ad ottenere un composto morbido.

Passo 10
Coprire con un
canovaccio pulito
e lasciare lievitare per almeno 15 minuti.

Passo 11
Trascorso il tempo trasferite l’impasto su un piano di lavoro spolverato di semola
11
.

Passo 12
Impastare con le mani e fare un giro di pieghe
12
Passo 13
Formare un impasto liscio e omogeneo, rimetterlo nella ciotola e farlo lievitare nuovamente coperto con un canovaccio
13
, all’interno del forno spento, con la luce accesa, per circa 2 ore.

Passo 14
Una volta raddoppiato il volume
14
, riprendere l’impasto.

Passo 15
Rovesciatelo sul piano di lavoro cosparso di semolino e dividetelo in tre parti uguali utilizzando un coltello da tarocco.
15
.

Passo 16
Formare tanti filoncini fino a
16
e lasciarli riposare per mezz’ora.

Passo 17
A questo punto stendete l’impasto con le mani, stendendolo con i polpastrelli.
17
e forma dei dischi da 20 a 30 cm di diametro.

 

 

 

Maggiori informazioni nella pagina successiva

Lascia un commento